Come accade purtroppo di frequente, persone che godono di benefici di assistenza economica (ossia, avvalendoci della terminologia europea, prestazioni di ...
Read More »I diritti in Europa
-
Dalla “reasonable expectation of privacy” al “right to privacy” nell’alveo applicativo dell’articolo 8 CEDU
-
Alessandria – Caporalato: ultima frontiera dello sfruttamento
-
Idil Eser, voce scomoda per Erdogan. La direttrice di Amnesty International in carcere per oltre 100 giorni
-
Un’Europa che difende, protegge e dà forza: secondo incontro de L’Europa dei Diritti
I diritti nel Mondo
-
La minoranza musulmana Rohingya in Myanmar
Myanmar, precedentemente noto come Birmania, ha una popolazione di circa 51 milioni di persone. Il gruppo etnico di Burma costituisce ...
Read More » -
Cambogia: ancora deportazioni di massa e deforestazioni
-
La crisi del potere legislativo delle assemblee elettive
-
L’Arabia Saudita a capo del Consiglio O.N.U. per i Diritti Umani
-
Cina: finisce la terrificante politica del figlio unico
Rassegna sulla Corte Europea
-
Le Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 29/09/2016
Quest’oggi la Corte europea dei diritti dell’uomo ha esaminato due casi concernenti il Regno Unito. Il verdetto è stato il ...
Read More » -
Le Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 21/07/2016
-
Le Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 19/07/2016
-
Le Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 12/07/2016
-
Le Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 07/07/2016
-
Le Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 05/07/2016
It & Law
-
Freedom of Expression in Pakistan: new Computer crimes law violates of human rights.
Freedom of expression is today at its lowest in the history of the country. The people of the country have, in fact, never enjoyed freedom of expression. However, during the last decade or so the governments have claimed that they have given freedom of expression to the media. This is not borne out by the number of journalists that have been killed, tortured or struggled as victims of unemployment due to working to the dictates of their conscience and not to the self-censorship the government and media houses would like to see.
Read More » -
Post – Snowden world: a possible “scenario” of the future economy in Europe
-
THE URGENT NEED OF CYBERCRIME TO CONTRAST CHILD PORN: the case of Philippines
-
THE FREEDOM OF EXPRESSION AND RIGHT TO PRIVACY : which level of protection should be provided for the communicative sphere of cyberspace?
-
Pakistan Hackers pursued by US law: a focus on the cybercrime and the FBI’s participation.
Festival del Diritto
-
Europa, lasciami entrare!
Sabato 27 settembre alle ore 15.00 presso l 'Auditorium Sant'Ilario, durante il Festival del Diritto, si svolgerà l'incontro "Europa lasciami entrare!". Interverranno tre giuristi d’eccezione: Marco Borraccetti, docente di Diritto dell'Unione europea all'Università di Bologna; Antonio Marchesi, Presidente della sezione italiana di Amnesty International-Italia e Elly Schlein, europarlamentare del Partito Democratico.
Read More » -
Appunti e disappunti sullo Stato Sociale
-
Solidarietà: la storia di un’idea che si fa diritto
-
Il ministro Anna Maria Cancellieri al Festival del diritto: “Sicurezza e solidarietà”
-
E se fosse vostro figlio a lavorare in queste condizioni?
-
Festival del diritto 2012, cala il sipario
News dal Web
-
L’inquinamento della “Terra dei Fuochi” ora all’esame della Corte europea dei diritti dell’uomo
Strasburgo, 7 marzo 2019 – Con la comunicazione del caso Di Caprio e altri c. Italia e altri tre ricorsi del 5 febbraio 2019 la Corte europea dei diritti dell’uomo ha informato il Governo italiano della presentazione di quattro ricorsi proposti da trentaquattro ricorrenti, persone fisiche o associazioni, che lamentano gravi violazioni dei loro diritti fondamentali a … Continua a leggere →
Read More » -
L’inquinamento da PFAS in Veneto e gli incomprimibili diritti alla vita, alla salute e all’ambiente salubre
-
CONFISCA PER LOTIZZAZIONE ABUSIVA, DOMANI SARA’ PUBBLICATA LA SENTENZA DI GRANDE CAMERA DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO NEI CASI G.I.E.M. S.r.l. E ALTRI C. ITALIA
-
Un manuale di diritto europeo in materia di diritti dell’infanzia e dell’adolescenza