La Corte europea ha accolto oggi il ricorso di un avvocato francese sanzionato dal suo Ordine per aver accusato i giudici nazionali di essere responsabili della tortura subita dal suo assistito durante un interrogatorio svolto in Siria. Norvegia e Ucraina sono state parimenti condannate per l'iniquità dei processi penali svolto a carico dei ricorrenti, la prima perché il ricorrente è stato giudicato da un giurato che lo conosceva da tempo, la seconda per le pressioni e coercizioni subite dal ricorrente durante gli interrogatori a cui è stato sottoposto.
Read More »Tag Archives: Norvegia
Feed SubscriptionLe Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 18/12/2014
Note alla rassegna Di seguito la rassegna delle sentenze pronunciate dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo in data Giovedì 18 Dicembre 2014, di cui, per ciascuna, si ripropongono: Case of – : la denominazione del caso e il link alla ...
Read More »Le Sentenze della Corte Europea dei diritti dell’uomo del 05/12/2013
La Corte Edu si pronuncia oggi su due richieste di asilo politico rigettate sia in Francia che in Austria, in entrambi i casi i ricorrenti denunciano il ritorno imposto dalle Autorità, come assolutamente pericoloso per la vita. Delicata è la vicenda di cinque lavoratori norvegesi, i quali lamentano condizioni assai precarie tali da comportare gravi danni alla salute. Interessante sarà monitorare la decisione del Giudice di Strasburgo riguardo l'insufficiente, almeno a parere della ricorrente, legislazione ucraina rispetto al paziente affetto da disturbi psichici che rifiuta le cure mediche.
Read More »20 anni di attesa per un brevetto: Norvegia condannata per lunghezza dei procedimenti
Arne kristiansen, ricercatore norvegese, nel 1990 invia una domanda di brevetto per una tecnica di propulsione per velivoli e navi. Tuttavia, il procedimento amministrativo dura eccessivamente e l'esito, negativo, giunge solo nel 2008, dopo 20 anni. Questa situazione rende difficile per il ricercatore e insieme per la società Tyvic A/S, richiedere una tutela anche a livello giurisdizionale, minando sostanzialmente il diritto di accesso ad un tribunale. Perciò adiscono la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo, invocando l'art 6 CEDU.
Read More »Le Sentenze della Corte Europea dei diritti dell’uomo del 02/05/2013
La Corte Europea dei Diritti dell'uomo ha deciso oggi - Giovedì 02 Maggio - 15 ricorsi: aldilà di un caso russo, in tutti gli altri ha definito condanne per gli Stati coinvolti. Hanno violato i diritti sanciti dalla Convenzione Europea dei diritti dell'Uomo: Grecia, Norvegia, Russia, Turchia e Ucraina.
Read More »