Giorno 24 Gennaio si è aperto il nuovo anno giudiziario per la Corte di Strasburgo. Il presidente Dean Spielman ha illustrato durante la cerimonia sia i vari obiettivi raggiunti nel corso del 2012 sia le iniziative future che saranno intraprese dalla Corte in collaborazione con gli stati membri; tra questi lo studio di due protocolli per rendere ancora più snello l'accesso al giudizio della Corte europea.
Read More »Tag Archives: Grecia
Feed SubscriptionGrecia, la durata del processo sfiora il ventennio. Dalla Corte arriva la condanna!
La Repubblica ellenica, al cospetto dei Giudici di Strasburgo, deve, ancora una volta, rendere conto delle lungaggini del proprio sistema giudiziario. La Signora Panagoula Glykantzi attende da poco meno di vent’anni la definizione di un giudizio per risarcimento danni, instaurato nel 1996 contro il proprio datore di lavoro. Sembra quasi che i figli dei padri della prima democrazia d’occidente siano restii a convincersi che la brevitas della giustizia è innanzitutto una effettiva tutela dei diritti degli individui.
Read More »Grecia: Il diritto al voto prima riconosciuto e poi negato
Sitaropoulos e Giakoumopoulos sono due cittadini greci, funzionari europei. Si rivolgono alla Corte di Strasburgo sostenendo che l’impossibilità di votare dall’estero è espressione di un’ingerenza sproporzionata nell’esercizio di una delle libertà fondamentali delle democrazie moderne. La Corte riunita in Grande Camera esonera lo Stato greco dall’obbligo di prevedere espresse disposizioni legislative per l’esercizio del diritto di voto al di fuori dei territori nazionali.
Read More »Maltrattamento nelle carceri: adesso anche la Grecia
La sfida più importante dei paesi cosiddetti moderni è quella di garantire i diritti inviolabili della persona in qualsiasi situazione, a maggior ragione in quelle di maggior disagio, come può essere il momento della detenzione. Il caso Samaras e altri vs. Grecia è emblematico: i tredici ex detenuti di nazionalità greca e somala, del carcere Ioannina di Atene, si trovano in condizioni di sovraffollamento, a dover trascorrere gli anni più angosciosi della loro vita in spazi intollerabili, senza le cure necessarie per la loro salute, senza il bene più importante dell’uomo: la libertà personale.
Read More »Malato attende cure in carcere. Ricorsi interni insufficienti: Grecia condannata
A Tirintha, in questo momento, un uomo sconta ancora la sua pena, che no è solo quella che gli è stata comminata dal giudice nel 2008, poiché quest'uomo ne sconta una seconda, quella inflitta dalla sua salute malandata che gli provoca lancinanti dolori ed un’esistenza sofferta.
Read More »In Grecia, otto anni per 3 gradi di giudizio: sicuramente tanti, troppi!
Una sentenza di condanna confermata in tre gradi di giudizio, una pena detentiva pesante da scontare ma una durata del procedimento giudiziario eccessivamente lunga portano un cittadino greco a rivolgersi alla Corte per la violazione dell'Art 6 Cedu. Otto anni per gestire 3 gradi di giudizio sono sicuramente tanti, troppi!
Read More »