Il Governo della Cambogia non sembra cambiare rotta: 27 anni dello stesso Primo Ministro, troppi imputati in casi penali che non vedono condanne perchè fanno parte del partito di maggioranza e magistrati e corti utilizzate come strumento di oppressione popolare, specialmente di chi si oppone al regime. L'organizzazione non governativa Human Rights Watch riporta che le cose nel paese, dopo anni di penalizzazioni e sanzioni internazionali, non siano migliorate: qui proponiamo un'analisi approfondita sul tema.
Read More »Tag Archives: Diritti Umani
Feed SubscriptionGeni e brevettabilità: caso Myriad USA e legittimità industriale
Recentemente la Myriad, società americana operante nel settore delle nuove tecnologie, ha brevettato dei geni umani. Anche la Corte Suprema degli Stati Uniti riconosce che la società americana può vantare la proprietà intellettuale su un gene umano. Proponiamo qui un'analisi approfondita del caso, facendo riferimento anche all'opinione internazionale in materia.
Read More »Human Rights Watch e la Birmania: proteste e intervento militare in atto nel paese.
La Birmania è stato per decenni un Paese chiuso nei confronti del mondo e guidato da una ferrea dittatura militare. A partire dal 2008 è iniziato un processo che dovrebbe portare nel giro di qualche tempo, più o meno lungo, ad un governo democratico e rispettoso dei diritti umani. L' Associazione Human Rights Watch denuncia quanto sta accadendo nel Paese.
Read More »Aborto: comunità internazionale e opinioni a confronto
Dall' ultima risoluzione delle Nazioni Unite si evince una virata a favore di un diritto all'aborto. Qui presentiamo una trattazione etica-giuridica in merito a questo scottante tema, facendo una riflessione finale.
Read More »La prostituzione nel Kirghizistan: proposte di riforma e violenze
Bokoyev Kenjebek Satymkulovich parlamentare della Commissione per “lo Stato di diritto, l’ordine e la lotta al crimine” si è detto al quanto impensierito per la richiesta di emendamento del Codice della Responsabilità Amministrativa della Repubblica del Kirghizistan che sancisce la ...
Read More »Uomini che odiano le donne: come paesi arabi violano i loro diritti più basici
Le recenti Onda Verde in Iran nel 2009 e Primavere Arabe nel 2011 hanno portato all’attenzione del Mondo intero il problema del rispetto dei diritti umani fondamentali, tra i quali spiccano senza dubbio i diritti delle donne, particolarmente nel Vicino e Medio Oriente e in Nord Africa. A questo proposito, Amnesty International ha recentemente avviato una campagna di sensibilizzazione col nome “Io sono la voce”.
Read More »Le scuole in cui ai fanciulli si insegna a far la guerra
Afghanistan, Birmania, India, Iraq, Israele, Colombia, Sud Sudan e non solo, sono i luoghi dove le scuole vengono adibite ed usate come basi militari, dove l’unico scopo è quello della cultura della guerra. Le scuole sono infatti usate come caserme, basi logistiche, fungono da deposito di armi e munizioni.Secondo le stime delle organizzazioni umanitarie, dall'inizio della rivolta in Siria i minori che hanno perso la vita sono circa 1.200. Secondo ex soldati, i minori venivano torturati, picchiati, bendati, e anche frustati con cavi elettrici.
Read More »Iran: attivista iraniano imprigionato e torturato perché voleva dire la verità
Un'attivista e blogger iraniano, Sattar Beheshti, tramite i social network si oppose al regime del suo paese, per questo verrà arrestato e torturato in carcere fino alla morte. Ma dall'autopsia i medici rilevano un'altra verità, per loro, Sattar Beheshti è morto a causa di problemi di cuore. Per far luce su questa triste vicenda, il parlamento iraniano ha istituito una commissione d'inchiesta.
Read More »L’assetto a “guscio” di Pyongyang: Onu vuole risposte su Diritti Umani ed Esercito
Corea del Nord minaccia in ottobre di avere missili per bombardare gli USA e rapisce cittadini giapponesi. Un Relatore speciale dell' ONU chiede risposte al Governo di Pyongyang in materia di diritti umani e spese folli per armi ed esercito, ma non viene ascoltato. Cosa riserverà il futuro per questa problematica in ascesa nella politica internazionale?
Read More »Occupy Tibet: il silenzio della comunità internazionale e i gravi crimini compiuti nel paese
L'essenza del sapere e della spiritualità in conflitto con l'oppressione militare: usare il ferro per schiacciare un semplice fiore, con questa metafora si potrebbe sintetizzare l'occupazione cinese nella regione sud del Tibet. Qui abbiamo trattato di quanto stia accadendo nell'occupazione cinese nel sud del paese.
Read More »