Oggi nello Iowa chi compie atti sessuali con una persona schiavizzata ed obbligata a prostituirsi è punito come chi consuma droga: questa è la testimonianza di quanto sia necessario un immediato intervento legislativo che tuteli le vittime del traffico umanitario e punisca chi commette questo delitto. A fronte di quanto riportato dalle fonti del Centro Nazionale per il Traffico Umano americano (National Human Trafficking Resource Center) la situazione negli ultimi tempi si è aggravata di molto in questo Stato americano: è infatti statisticamente provato che tra l' anno 2011 ed il 2013 si è registrata un' impennata del 71% per quanto riguarda i delitti di riduzione in schiavitù ai fini di far prostituire giovani donne, nonchè di quanto il contributo di internet abbia aiutato l'incremento di questo dato.
Read More »Tag Archives: Crimini internazionali
Feed SubscriptionSpeciale crimini della Corea del Nord: un elenco per una tragedia invisibile a molti
Con il presente articolo creiamo una summa di quella che è oggi la situazione in Corea del Nord, Paese troppo poco osservato dai nostri media nazionali e che merita sicuramente un'approfondita trattazione in virtù dei continui crimini contro l'umanità, violenze e genocidio che vengono compiuti.
Read More »Perseguire i crimini contro l’umanità in tutto il mondo: la Corte sudafricana fraintende lo Statuto di Roma
Autori di crimini dell'apartheid ricevono l'amnistia. Molti sono andati impuniti per i crimini di guerra e crimini contro l'umanità che, per estensione , comprende il genocidio , l'apartheid e l'uso sistematico della tortura. Premessa l'ingiustizia di ciò, ora un giudice sudafricano vorrebbe obbligare la polizia ad investigare su casi di crimini contro l'umanità non avvenuti nel suo paese: tutto ciò è dovuto ad una mala interpretazione delle norme internazionali che è stata il fulcro di una recentissima sentenza della Corte d'Appello del paese.
Read More »Saggio Breve sul Kenya: il caso Ruto e Sang
Il 25 ottobre 2013 la Corte Penale Internazionale, con sede all' Aja, Paesi Bassi, ha posto alcuni criteri per l'assenza di un accusato durante il processo. Questa sentenza si colloca nel contesto del caso Ruto e Sang. Contro gli indagati gravano 6 capi di imputazione per omicidi, deportazioni, trasferimento forzato della popolazione e persecuzione, integranti crimini contro l’umanità, delle etnie Kikuyu, Kamba e Kisii; mentre, contro tre di loro, oltre alle accuse di cui sopra, si contestano anche stupri, violenze sessuali e altri atti inumani (sempre integranti crimini contro l’umanità) verso membri delle etnie Luo, Luhya e Kalenjin. Dei sei indagati, 4 sono stati rinviati a giudizio: Ruto e Sang, Kenyatta e Muthaura.
Read More »Speciale Siria: tra diritto, politica e strategia.
È raro vedere una questione di diritto internazionale galvanizzare a tale livello i dibattiti nazionali. La polarizzazione politica è tale che persino al G20, ove non era in programma, l'attenzione si è focalizzata su questo aspetto (dimenticando il ben più rilevante, almeno per la vita economica delle nazioni occidentali, problema della regolamentazione finanziaria). Cosa possiamo, da giuristi, dire sulla questione? Prima di addentrarci sul tema è bene analizzare un attimo lo scenario storico-politico, nonché geopolitico, della Siria.
Read More »Nigeria e Boko Haram: crimini contro l’umanità nel dimenticatoio?
Boko Haram, un'organizzazione terroristica jihadista diffusa nel nordest della Nigeria e fondata da Mohammed Yusuf, conosciuta per aver effettuato una brutale campagna di violenza in tutto nord della nazione, pare sarà al centro delle manovre di una commissione istituita dal Governo nigeriano, atta ad elaborare un quadro di amnistia per i membri del gruppo militante ed escluderne così i gravi crimini commessi in violazione del diritto internazionale dei diritti umani.
Read More »Pyongyang non molla e l’Onu reagisce: nuova inchiesta aperta per crimini contro l’umanità
Dalla guerra delle Coree alle recenti dichiarazioni di guerra all’America: ora una nuova risoluzione del Consiglio Superiore dei diritti umani apre la porta all’ennesima investigazione all'interno della Repubblica Democratica della Corea del Nord per trovarvi prove attinenti ai crimini contro l'umanità commessi dal regime. Saranno di nuovo respinti o potranno investigare liberamente nel paese? Nel frattempo un americano è stato condannato a Pyongyang a 15 anni di lavori forzati.
Read More »Sri Lanka e l’indifferenza internazionale: tra Genocidio e Guerra civile trentennale
L’ONU ha in questi giorni rilasciato una schiacciante documentazione di 128 pagine in merito a “revisione interna” del suo comportamento in Sri Lanka durante questi ultimi mesi. La cosa principale è che le Nazioni Unite non si sono ...
Read More »Darfur e Grandi Crimini Internazionali
Corte Penale Internazionale dell’Aia: quali sono le ragioni di diritto e di fatto per i quali si è mossa la comunità internazionale con un suo organo giurisdizionale, nonché i soggetti che vengono presi in considerazione come implicati nel conflitto che ogni giorno bagna di sangue le strade di questo paese molto lontano non solo da noi, ma anche dalla civiltà.
Read More »ICC e Gravi Crimini dell’Uganda
Il Procuratore Generale della Corte Penale Internazionale indaga sull' “Esercito di Resistenza del Signore” In Uganda. Anche in questo Stato appartenente alla parte centro-orientale del Continente “Nero” si riscontrano episodi piuttosto gravi, la maggior parte dai connotati violenti e per i quali si sono mossi i maggiori organi internazionali.
Read More »