In Italia, un gruppo di cittadini proprietari di un terreno vengono espropriati dei propri beni da parte della Pubblica Amministrazione per fini di pubblica utilità. Tuttavia, tale espropriazione viene formalizzata solo anni dopo l'effettiva sottrazione delle proprietà e in seguito a un procedimento civile giunto fino in Cassazione. Il gruppo decide di adire la Corte Europea dei diritti dell'Uomo lamentando la violazione del proprio diritto di proprietà.
Read More »Daily Archives: 20 marzo 2013
Francia: Può il disposto di una sentenza sostituirsi alla volontà di un figlio?
Affidamento e residenza fanno da corollario al divorzio: la Sig. Raw, in nome dei figli, lamenta l'inadempimento da parte delle autorità francesi di garantire il loro ritorno nel Paese in cui risiede la madre, come sancito a livello giudiziario, ravvisandovi in questo una violazione dell'Art 8 Cedu (diritto al rispetto della vita privata e familiare).
Read More »