Erano le circa le 3,30 di notte quando nel bar di Georgiev entra l'agente R. D. Portava la divisa, perchè aveva abbandonato volontariamente il posto di lavoro, senza aver riferito a nessuno del suo spostamento. Ubriaco spara a poco più di un metro con la pistola ufficiale al barista. Oggi la Corte EDU attesta la violazione del diritto alla vita e chiama a rispondere non solo l'agente ma anche la Macedonia.
Read More »Daily Archives: 23 aprile 2012
Legge n. 9 del 17 febbraio 2012 e “superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari”: tutto cambia perché tutto (o quasi) resti uguale
Ragionando su malattia mentale e diritto, ci si rende rapidamente conto di essere in presenza di due diverse e spesso contrapposte esigenze di tutela: da una parte vi è l’interesse della collettività a essere messa al riparo da comportamenti pericolosi, dall’altra vi è l’interesse individuale dei malati ad essere curati, a ricevere trattamenti non discriminatori, al riconoscimento e al rispetto dei propri diritti costituzionali in generale, non ultimo quello alla libertà.
Read More »