Venerdì 10 Novembre, alle ore 10.00, presso la Loggia di Fra Giocondo in Piazza dei Signori a Verona, si terrà l’incontro dal titolo L’Europa dei Diritti – un’Europa che difende, dà forza e protegge, secondo evento del progetto “L’Europa dei Diritti” promosso dall’associazione Generazione Zero in collaborazione con il web magazine Diritti d’Europa, organizzato dallo Europe Direct di Verona della Provincia di Verona.
Read More »Side
Feed SubscriptionL’Europa dei Diritti – Primo incontro del progetto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona
Lo Europe Direct della Provincia di Verona “Filodiretto con l’Europa”, nell’ambito della divulgazione delle politiche comunitarie e di sensibilizzazione della cittadinanza su quanto l’Europa difenda, supporti e dia forza ai propri cittadini, finanzia il progetto L’Europa dei Diritti attraverso due ...
Read More »Diritti d’Europa intervistata dalla Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali
Per il rapporto 2014 "I Diritti Fondamentali in Europa: sfide e risultati nel 2014", Diritti d'Europa è stata interpellata dall'Agenzia Europea per i Diritti Fondamentali (FRA). Per noi hanno risposto Adriana Tidona e Marco Occhipinti. I due macroquesiti giuridici di respiro internazionale riguardavano il ritorno ed il trasferimento di minori a rischio cittadini dell'UE ed i diritti fondamentali dei migranti nel contesto della gestione delle frontiere e delle espulsioni.
Read More »Diritti d’Europa alla Biennale della Democrazia!
Il 27 marzo 2015 si svolgerà all'interno della Biennale della Democrazia di Torino la conferenza "Muri e confini", sui paradossi contemporanei della mobilità dei migranti in Europa. Diritti d'Europa è stata invitata a partecipare: per noi interverrà Marco Occhipinti, che condividerà casi e storie incontrati nella nostra attività giornalistica. Nella ricerca della affermazione dei diritti degli ultimi - quali i migranti: stranieri, poveri e irregolari, secondo il peggiore cliché - la giustizia costituzionale ed europea ha fatto molto, demolendo muri perversi di pregiudizio e ostilità e indicando una strada di civiltà e integrazione oltre ogni confine territoriale e sociale. Ma è abbastanza?
Read More »Master Robert Schuman 2014: una borsa di studio per Diritti d’Europa!
Il Master full time Robert Schuman, ormai da nove anni, offre ad avvocati, magistrati, dottori di ricerca, neolaureati e laureandi in giurisprudenza una formazione d’eccellenza circa il Diritto della Convenzione europea. La nostra giornalista Aurora Licci, grazie ad una borsa di studio offerta a Diritti d'Europa dalla rivista giuridica Diritti Umani in Italia, ha avuto l’opportunità di frequentare il corso, che si è tenuto dal 14 luglio all’8 agosto a Strasburgo presso l'Hotel Regent a Petit France, il quartiere più suggestivo della città.
Read More »Diritti d’Europa entra alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo!
Lo scorso 10 Dicembre 2013 i giornalisti di Diritti d'Europa rappresentavano l'Università Cattolica di Piacenza a Roma, durante la finale del Concorso Giuseppe Sperduti 2013. Oggi quei giornalisti si trovano a Strasburgo, a riscuotere il loro premio: uno stage internazionale di un mese presso la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo!
Read More »I giornalisti di Diritti d’Europa vincono il primo premio del Concorso Giuseppe Sperduti 2013!
I giornalisti di Diritti d’Europa hanno vinto il Concorso Giuseppe Sperduti 2013! Ad Aurora Licci, Marco Occhipinti ed Elsa Pisanu spetta il primo premio: 1000 € e la segnalazione per 4 settimane di visita-studio alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.
Read More »