Durante il periodo 2-4 agosto scorso si è svolto nella città degli innamorati una bella manifestazione al Palexpo: la Verona Youth Conference, ovvero uno dei molteplici appuntamenti organizzati da Casa Universale di Giustizia in tutto il mondo e a cui partecipano giovani fino ai 30 anni, tra cui la nostra amica e collaboratrice Valeria Sirigu.
Read More »Over the Wall
Feed SubscriptionCorea del Nord: le sanzioni e l’oppressione, alla luce delle nuove indagini Onu
La Corea del Nord continua a farsi sentire nella comunità internazionale ma sempre in modo negativo. Non bastano le continue sanzioni dell'ONU a fermare la macchina del regime, anzi, questi riescono a camuffare gli aiuti internazionali al popolo per la suddivisione tra i membri importanti del partito. Le Nazioni Unite riescono attraverso un suo commissario, Navi Pillay, a riportare tutti i fatti in una fitta documentazione.
Read More »Aborto: comunità internazionale e opinioni a confronto
Dall' ultima risoluzione delle Nazioni Unite si evince una virata a favore di un diritto all'aborto. Qui presentiamo una trattazione etica-giuridica in merito a questo scottante tema, facendo una riflessione finale.
Read More »Le scuole in cui ai fanciulli si insegna a far la guerra
Afghanistan, Birmania, India, Iraq, Israele, Colombia, Sud Sudan e non solo, sono i luoghi dove le scuole vengono adibite ed usate come basi militari, dove l’unico scopo è quello della cultura della guerra. Le scuole sono infatti usate come caserme, basi logistiche, fungono da deposito di armi e munizioni.Secondo le stime delle organizzazioni umanitarie, dall'inizio della rivolta in Siria i minori che hanno perso la vita sono circa 1.200. Secondo ex soldati, i minori venivano torturati, picchiati, bendati, e anche frustati con cavi elettrici.
Read More »Sri Lanka e l’indifferenza internazionale: tra Genocidio e Guerra civile trentennale
L’ONU ha in questi giorni rilasciato una schiacciante documentazione di 128 pagine in merito a “revisione interna” del suo comportamento in Sri Lanka durante questi ultimi mesi. La cosa principale è che le Nazioni Unite non si sono ...
Read More »L’assetto a “guscio” di Pyongyang: Onu vuole risposte su Diritti Umani ed Esercito
Corea del Nord minaccia in ottobre di avere missili per bombardare gli USA e rapisce cittadini giapponesi. Un Relatore speciale dell' ONU chiede risposte al Governo di Pyongyang in materia di diritti umani e spese folli per armi ed esercito, ma non viene ascoltato. Cosa riserverà il futuro per questa problematica in ascesa nella politica internazionale?
Read More »Lo sfruttamento del lavoro minorile: problemi legislativi e consapevolezza del consumatore
Ad oggi molte realtà multinazionali sono impelagate in spiacevoli cause per lo sfruttamento del lavoro minorile. Qui trattiamo questo reato alla luce di un'attenta riflessione sul consumatore finale, ovvero sulla consapevolezza o meno di cosa c'è dietro ad un semplice oggetto messo in commercio.
Read More »Ruanda: 8 anni al leader dell’opposizione. Democrazia addio
In Ruanda, il verdetto di colpevolezza del 30 ottobre 2012 nei confronti del leader del partito d'opposizione Victoire Ingabire è il culmine di un processo sommario che ha incluso accuse politicamente motivate. L'Alta Corte di Kigali l'ha ritenuta colpevole di cospirazione per minare il governo e l'ha condannata a otto anni di carcere.
Read More »Guatemala: soldati sparano ai manifestanti. Presidente: Governo fuori dalla causa
Guatemala: soldati sparano ai manifestanti. Presidente: Governo fuori dalla causa L’inchiesta dell’ ufficio del procuratore nell’ambito delle uccisioni a una recente protesta in Totonicapán è un passo importante verso la stabilità del Guatemala. Alla conferenza stampa del 11 ottobre ...
Read More »Siria e Diritto Internazionale Umanitario: continuano le stragi ma il regime resta
Il conflitto armato tra le forze governative (incluse le milizie) e i ribelli fa scattare l'applicazione delle leggi di guerra (anche noto come diritto internazionale umanitario, o DIU) che si applicano a tutte le parti in causa. Questa legislazione è in vigore da decenni, ma i principi fondamentali sono ancora incredibilmente poco considerati. Le parole "criminale di guerra" sono utilizzate in gran parte come termine di scherno, non come dato di fatto; e tanto meno perseguire obbligatoriamente chi compie crimini di guerra. Pertanto è fondamentale far capire i principi fondamentali del diritto internazionale umanitario alla luce di ciò che sta accadendo in Siria.
Read More »