Oggi la Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata su 9 casi che hanno coinvolto Russia, Romania, Austria, Ungheria e Turchia.
Read More »stefiaria
Feed SubscriptionLe Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 22/03/2016
Quest'oggi la Corte europea dei diritti dell'uomo si è pronunciata su quattordici casi: condanna il Portogallo per la violazione della libertà di espressione (art.10 CEDU) ai danni di una giornalista che aveva divulgato un servizio riprese effettuate durante un'udienza: le corti nazionali non le avevano dato ragione; Il sistema carcerario russo si rivela per l'ennesima volta inadeguato ad accogliere detenuti disabili e garantire loro una permanenza dignitosa, per tali ragioni il Cremlino incorre nella violazione dell'art 3 CEDU (trattamenti inumani e degradanti).
Read More »Le Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 01/03/2016
Quest'oggi la Corte europea ha emesso verdetti di condanna a carico di Svezia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Serbia e Slovenia. Nel caso Milenkovic c. Serbia, è stata accertata la violazione della regola del ne bis in idem: il ricorrente serbo aveva commesso una rissa e per quella era stato prima sanzionato a livello amministrativo e poi condannato in sede penale. Gorbunov e Gorbaciov, invece, sono due cittadini russi che hanno avuto una assistenza legale molto particolare: essi hanno potuto dialogare col proprio legale soltanto tramite un collegamento audio molto instabile e che gli impediva di confrontarsi con lui in privato. Ciò è valsa la condanna della Serbia per la violazione del loro diritto di difesa.
Read More »Le Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 24/11/2015
Oggi la Corte Edu si è pronunciata su 8 casi ed in particolare ha condannato la Lituania per non aver rispettato il diritto di proprietà, in violazione dell'articolo 1 del protocollo n. 1 della Convenzione, in tre diversi casi: ai ricorrenti sono stati sottratti dei terreni ma in compenso non hanno ricevuto un adeguato indennizzo.
Read More »Le Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 12/11/2015
Oggi la corte Europea dei diritti dell'uomo si è pronunciata su 12 casi ed in particolare ha condannato ancora una volta l'Azerbaijan, per violazione dell'articolo 6 della convenzione, per aver arrestato un giornalista con l'accusa di possesso di stupefacenti sulla base di prove false.
Read More »Le Sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo del 05/11/2015
Oggi la Corte Edu si è pronunciata su 8 casi; in particolare ha ritenuto responsabile la Russia, nel caso Nagmetov c. Russia, per la morte di un ragazzo a causa del lancio di gas lacrimogeni da parte delle forze di polizia durante una manifestazione.
Read More »