Martedì 18 Dicembre 2012
Di seguito la rassegna delle sentenze pronunciate dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo in data Martedì 18 Dicembre 2012, di cui, per ciascuna, si ripropongono:
- Case of – : la denominazione del caso e il link alla sentenza caricata sul sito http://hudoc.echr.coe.int ;
- N.ricorso : il numero di ricorso;
- Corte I.L. : l’Importance Level ;
- Descrizione : una breve esposizione dei fatti del caso, secondo le anticipazioni ufficiali pubblicate dalla Corte;
- Petitum : le richieste dei ricorrenti, secondo le anticipazioni ufficiali pubblicate dalla Corte;
- Dispositivo : l’esposizione sintetica del dispositivo, come risultante dalla sentenza pubblicata dalla Corte.
Le fonti delle informazioni riportate sono tutte ufficiali e consultabili in inglese/francese sui siti ufficiali della Corte EDU: http://www.echr.coe.int/ECHR/Homepage_EN e http://hudoc.echr.coe.int .
Case of – |
N.ricorso |
I.L. |
Descrizione |
Petitum |
Dispositivo |
no. 66203/10 |
3 |
Ivana Meirelles, cittadina brasiliana, vive in Bulgaria col compagno, cittadino bulgaro, e insieme hanno un figlio. Nel 2009 |
Articolo 8 (Diritto al rispetto della vita privata e familiare) |
Violazione dell’Articolo 8 – Diritto al rispetto della vita privata e familiare (Articolo |
|
no. 13904/07 |
3 |
I ricorrenti, Stjepan, Ruža, Josip e Ivana Kudra, tutti cittadini croati, sono i genitori e il fratello di Ivan Kundra. Ivan ha subito un trauma cranico mentre giocava presso un cantiere ed è morto |
Articolo 2 Articolo 6 § Articolo 8 (Diritto al rispetto della vita privata e Articolo 13 (diritto |
Violazione dell’Articolo 2 – Diritto alla vita (Articolo 2 – obblighi |
|
no. 39804/04 |
3 |
Adam Baisuev e Rustam Anzorov, cittadini russi |
Articolo 5 § Articolo 6 § prova) Articolo 13 |
Violazione dell’Articolo 5 – Diritto alla libertà e alla sicurezza (art. 5-1 – La Violazione dell’Articolo 5 – Diritto alla libertà e alla sicurezza (art. 5-2 – |
|
no. 19634/07 |
3 |
Revaz Dvalishvili, cittadino georgiano, è condannato per violazione dell’ordine pubblico. Lamenta l’estorsione di una confessione – l’aggressione ad un tassista – da parte di tre |
Articolo 3 trattamenti inumani o degradanti) Articolo 6 § Articolo 13 |
Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – trattamento degradante Trattamenti inumani) (aspetto sostanziale) Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – L’effettivo |
|
no. 1871/08 |
3 |
Genadi Jeladze, cittadino georgiano, è condannato per omicidio e detenuto presso la prigione n.6 di Rustavi. Qui è |
Articolo 3 Articolo 5 Articolo 6 §
|
Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – trattamento degradante; Trattamenti |
|
no. 67125/01 |
3 |
Con sentenza del 2005, la Corte EDU aveva riconosciuto le ragioni dei ricorrenti nel denunciare una espropriazione de facto sui propri terreni, senza provvedimento legittimo né equa compensazione, ma si era riservata di pronunciarsi eventualmente, in un secondo momento, sulla soddisfazione. Oggi l’Italia, morto uno dei ricorrenti il giorno prima della pronuncia del 2005 e dato il disinteresse degli eredi alla tutela |
Articolo 1 Articolo 41 (Equa soddisfazione) |
Cancellato dalla lista |
|
no. 8543/04 |
3 |
Aleksejs Čuprakovs, cittadino lettone, è stato detenuto presso l’ospedale carcerario di Riga per 6 mesi, perché affetto da tubercolosi polmonare. Lamenta sovraffollamento, illuminazione inadeguata, correnti d’aria nella cella, tra l’altro poco riscaldata, e un trattamento sanitario inadeguato. Inoltre denuncia una guardia carceraria di avergli |
Articolo 3 rispetto della vita privata e familiare e della Articolo 34
|
Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – trattamento degradante Trattamenti inumani) Violazione dell’Articolo 34 – Ricorsi individuali (Articolo 34 – ostacolare |
|
no. 16761/09 |
3 |
G.B. e R.B., marito e moglie, cittadini moldavi, hanno un figlio nel 2000. L’ostetrico rimuove, senza il consenso della sign.R.B., le ovaie e le tube di Falloppio dal suo corpo: ciò le provocherà una menopausa precoce – all’età di 31 anni – depressione e osteoporosi. Agiscono contro l’ostetrico ma, se da un lato i tribunali nazionali riconoscono la negligenza medica, dall’altro nel processo penale assolvano l’ostetrico e in quello civile fissano 600 euro di risarcimento. |
Articolo 8 |
Violazione dell’Articolo 8 – Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. |
|
no. 39441/09 |
3 |
Zeinal Gasanov, cittadino georgiano, è condannato per frode e Violazione dell’proprietà privata. Lamenta di essere stato sottoposto, durante le indagini, a violenze da parte della |
Articolo 3 Articolo 13 (diritto ad un ricorso
|
Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – trattamento degradante Trattamenti inumani) (aspetto sostanziale) Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – L’effettivo |
|
nos. 2944/06, 8300/07, 50184/07, 332/08, 42509/10 |
2 |
I 16 ricorrenti sono tutti cittadini russi di origine cecena. Tra il 2002 e il 2004, nel distretto di Grozny sono stati rapiti 8 loro parenti, tutti uomini: questi, con modalità simili ad operazioni militari, sono stati prelevati nelle proprie case o per strada da uomini mascherati e armati. Ad oggi qualunque indagine sulla loro scomparsa è |
Articolo 2 Articolo 3 Articolo 5 Articolo 46 |
Violazione dell’Articolo 2 – Diritto alla vita (art. 2-1 – Vita) (aspetto Violazione dell’Articolo 2 – Diritto alla vita (art. 2-1 – L’effettivo accertamento) Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – trattamento degradante Trattamenti inumani) (aspetto sostanziale) Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – trattamento degradante Trattamenti inumani) (aspetto sostanziale) Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – L’effettivo Violazione dell’Articolo 5 – Diritto alla libertà e alla sicurezza (art. 5-1 – Violazione dell’Articolo 5 – Diritto alla libertà e alla sicurezza (art. 5-1 – Violazione dell’Articolo 13 – Diritto ad un ricorso effettivo (art. 13 – ricorso |
|
no. 57319/10 |
3 |
Aleksandr Sopin, cittadino russo, è accusato di truffa aggravata e sottoposto a custodia cautelare dal 2010 al 2011, con continue proroghe. Lamenta un lunghezza eccessiva della detenzione cautelare, insieme all’assenza di ragioni che legittimassero la sua proroga. |
Articolo 5 § sicurezza) |
Nessuna Violazione dell’Articolo 5 – Diritto alla libertà e alla sicurezza (art. 5-3 – |
|
no. 74352/11 |
3 |
B.Z., cittadino etiope, raggiunge la Svezia nel 2006 e chiede asilo: in patria infatti era stato detenuto e sottoposto a violenti interrogatori per fornire informazioni circa i suoi figli, disertori dal servizio militare. Tuttavia nel 2011 la sua domanda è respinta e lui espulso in Etiopia. |
Articolo 2, (Diritto alla vita) Articolo 3 trattamento) |
Cancellato dalla lista (Articolo 37-1-c |
|
no. 28774/09 |
3 |
I ricorrenti sono una famiglia uzbeka, il sign. F.N., sua moglie e i loro due figli minorenni. Giungono in Svezia nel 2005 e vi chiedono asilo: in particolare, il sign. F.N. sarebbe stato torturato in |
Articolo 3 |
Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – trattamento degradante Trattamenti inumani) (aspetto sostanziale) |
|
no. 68194/10 |
3 |
P.Z. e I suoi due figli, tutti cittadini |
Articolo 3 di trattamenti inumani o degradanti) |
Cancellato dalla lista (Articolo 37-1-c – |
|
no. 3111/10 |
2 |
Ahmet Yıldırım, cittadino turco, |
Articolo 10 |
Violazione dell’Articolo 10 – Libertà di espressione – {Generale} (Articolo 10-1 Danno non patrimoniale – aggiudicato |
|
no. 14958/07 |
3 |
Hacer Taşarsu, cittadina turca, partecipa ad una manifestazione: al momento di fare una dichiarazione alla stampa, vietata dalla polizia, davanti alla sede locale del partito pro-curdo DTP, è arrestata. Lamenta maltrattamenti ed indagini inefficaci sui medesimi. |
Articolo 3 Articolo 13 ad un ricorso effettivo) |
Nessuna Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – trattamento degradante; Trattamenti Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – L’effettivo |
|
Ripetitive cases |
|||||
no. 19276/08 |
3 |
I ricorrenti dei tre ricorsi sono tutti |
Articolo 6 § udienza entro un termine ragionevole) Articolo 1 |
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – procedimenti di Articolo 6-1 Violazione dell’Articolo 1 del Protocollo n ° 1 – La protezione della proprietà (Articolo |
|
no. 18005/08 |
3 |
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile Articolo 6-1 |
|||
no. 25315/08 |
3 |
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo Violazione dell’Articolo 1 del Protocollo n ° 1 – La protezione della proprietà (Articolo |
|||
no. 59005/08 |
3 |
Il ricorrente, proprietario di un terreno, lamenta la mancata esecuzione di un provvedimento che definiva i confini del |
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo Violazione dell’Articolo 1 del Protocollo n ° 1 – La protezione della proprietà (Articolo |
||
no. 6113/08 |
3 |
Il ricorrente, detenuto, lamenta il controllo della corrispondenza coi suoi avvocati ad opera delle autorità carcerarie. |
Articolo 8 vita privata e familiare)
|
Violazione dell’Articolo 8 – Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. |
|
no. 70800/01 |
3 |
I ricorrenti dei 5 ricorsi, proprietari di terreni espropriati dall’autorità amministrativa, lamentano espropriazioni illegittime, procedimenti civili irragionevolmente lunghi e un risarcimento, ex Legge Pinto, per tali ritardi inferiore rispetto a quello dovuto secondo la Giurisprudenza CEDU. |
Articolo 6 § Articolo 1 |
Violazione dell’Articolo 1 del Protocollo n ° 1 – La protezione della proprietà (Articolo Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |
|
no. 24294/03 |
3 |
Violazione dell’Articolo 1 del Protocollo n ° 1 – La protezione della proprietà (Articolo |
|||
no. 24887/03 |
3 |
Violazione dell’Articolo 1 del Protocollo n ° 1 – La protezione della proprietà (Articolo Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |
|||
no. 70818/01 |
3 |
Violazione dell’Articolo 1 del Protocollo n ° 1 – La protezione della proprietà (Articolo Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |
|||
no. 62984/00 |
3 |
Violazione dell’Articolo 1 del Protocollo n ° 1 – La protezione della proprietà (Articolo Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |
|||
nos. 10652/02, 21532/05, 37211/05, 6723/06, 12373/06, 13553/06, 23446/06, 28978/06, 29704/06, 23003/06, 25473/06, 29693/06 |
|
I ricorrenti, sottoposti a procedura |
Articolo 6 § Articolo 8 vita privata e familiare) Articolo 13
|
Violazione dell’Articolo 8 – Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. Violazione dell’Articolo 8 – Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. Violazione dell’Articolo 1 del Protocollo n ° 1 – La protezione della proprietà (Articolo Violazione dell’Articolo 2 del Protocollo n ° 4 – Libertà di movimento { generale }; Articolo Violazione dell’Articolo 13 – Diritto ad un ricorso effettivo (art. 13 – ricorso Violazione dell’Articolo 3 del Protocollo n ° 1 – Diritto alle elezioni-{ generale } (Articolo Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |
|
nos. 5179/05, 14611/05, 29701/06, 9041/05, 8239/05 |
3 |
Violazione dell’Articolo 8 – Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. Violazione dell’ Articolo 13 – Diritto ad un ricorso effettivo (art. |
|||
no. 7321/05 e altri 107 ricorsi |
3 |
I ricorrenti lamentano l’inefficacia di alcuni provvedimenti in loro favore per difetti strutturali del sistema giurisdizionale |
Articolo 6 § Articolo 13 Articolo 1
|
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo Violazione dell’Articolo 1 del Protocollo n ° 1 – La protezione della proprietà (Articolo Violazione dell’Articolo 13 – Diritto ad un ricorso effettivo (art. 13 – ricorso |
|
Casi di eccessiva |
|||||
no. 45379/10 |
3 |
|
|
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |
|
no. 42969/09 |
3 |
|
|
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo Violazione dell’Articolo 13 – Diritto ad un ricorso effettivo (art. 13 – ricorso |
|
no. 4255/10 |
3 |
|
|
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |
|
no. 34567/08 |
3 |
|
|
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |
|
no. 2311/10 |
3 |
|
|
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |
|
no. 51259/07 |
3 |
|
|
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |
|
no. 33621/09 |
3 |
|
|
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo |