Martedì 27 Novembre 2012
Di seguito la rassegna delle sentenze pronunciate dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo in data Martedì 27 Novembre 2012, di
cui, per ciascuna, si ripropongono:
- Case of – : la denominazione del caso e il link alla sentenza caricata sul sito http://hudoc.echr.coe.int;
- N.ricorso : il numero di ricorso;
- Corte I.L. : l’Importance Level attribuito dalla Corte;
- Descrizione : una breve esposizione dei fatti del caso, secondo le anticipazioni ufficiali pubblicate dalla Corte;
- Petitum : le richieste dei ricorrenti, secondo le anticipazioni ufficiali pubblicate dalla Corte;
- Dispositivo : l’esposizione sintetica del dispositivo, come risultante dalla sentenza pubblicata dalla Corte.
Le fonti delle informazioni riportate sono tutte ufficiali e consultabili in inglese/francese sui siti ufficiali della Corte EDU: http://www.echr.coe.int/ECHR/Homepage_EN e http://hudoc.echr.coe.int .
Case |
N.ricorso |
I.L. |
Descrizione |
Petitum |
Dispositivo |
no. 23978/06 |
3 |
I ricorrenti, 19 testimoni di Geova, cittadini armeni, per obiezione di coscienza chiedono di svolgere un servizio alternativo al servizio militare; sono affidati a ospedali e luoghi di cura; tuttavia si rifiutano di prestare il servizio perché le strutture sanitarie sono controllate dai militari. Così sono processati per abbandono del posto e |
Articolo 5 § 1 (diritto alla libertà e alla sicurezza) Articolo 5 § 5 (diritto alla compensazione per detenzione illegale)
|
Violazione dell’Articolo 5 – Diritto alla libertà e alla sicurezza (Articolo 5-1-c – ragionevole sospetto) Violazione dell’Articolo 5 Violazione dell’Articolo 5 |
|
no. 45358/04 |
3 |
Zhivko Tonev Chervenkov, cittadino ucraino, è condannato |
Articolo 3 (Proibizione della tortura e dei trattamenti inumani o degradanti) Articolo 13 Articolo 8 |
Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – trattamento degradante Trattamenti inumani) Violazione dell’Articolo 13 +3 – Diritto ad un ricorso effettivo (art. 13 – ricorso effettivo) (Articolo 3 – trattamento degradante; Trattamenti inumani; Proibizione Violazione dell’Articolo 8 Nessuna violazione dell’Articolo 13 8-1 – Diritto ad un ricorso effettivo (art. 13 -ricorso effettivo) (Articolo 8-1 – Rispetto della corrispondenza; Articolo 8 – Diritto al rispetto della vita privata e familiare) |
|
no. 3832/06 |
3 |
M.N., cittadina bulgaro, è stuprata da quattro |
Articoli 3 (proibizione della tortura e Articolo 8 Articolo 1 |
Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – L’effettivo accertamento) (aspetto procedurale) Violazione dell’Articolo 8 |
|
no. 7222/05 |
2 |
Aleksandar Savov, insieme alla moglie e i figli, tutti cittadini bulgari, è sospettato, in qualità di commissario del dipartimento di polizia di Smolyan, di essere coinvolto in attività criminali: perciò è indagato e la sua abitazione sottoposta a sorveglianza. Successivamente le indagini si dimostrano infruttuose. Oggi lamenta, con la famiglia, l’illegittimità di quel regime di controlli sulla sua vita. |
Articolo 8 (diritto al rispetto della vita
|
Resto irricevibile Violazione dell’Articolo 8 Violazione dell’Articolo 13 – Diritto ad un ricorso effettivo (art. 13 – ricorso effettivo) Danno non patrimoniale |
|
no. 29713/05 |
1 |
Teodor Stamose, cittadino bulgaro, emigra negli Stati Uniti in qualità di studente; lì si ricongiunge con al madre e il fratello, ma quando abbandona gli studi viene espulso dal paese. Ritornato in patria, la polizia di confine lo sanziona per violazione della normativa |
Articolo 8 rispetto della vita privata e familiare) Articolo 13 Articolo 2 |
Violazione dell’Articolo 2 del Protocollo n ° 4 – Libertà di movimento, parte generale (Articolo 2, paragrafo 2 del Protocollo n ° 4 -. Libertà di lasciare un paese) Violazione dell’Articolo |
|
no. 43947/10 |
2 |
Veselin Golubović, cittadino croato, era professore di Filosofia all’Università di Zagabria. Nel 1995 è sospeso dall’insegnamento e nel 1996 licenziato. Agisce in giudizio e avvia due procedimenti civili, dove le sue ragioni sono accolte. Tuttavia lamenta che in due gradi dello stesso giudizio, davanti a corti differenti, fosse presente lo stesso giudice, il quale significativamente fu decisivo per la sua soccombenza in entrambi i giudizi. |
Articolo 6 § 1 (diritto ad un processo equo) |
Resto irricevibile Violazione dell’Articolo 6 Articolo 6-1 – giudice imparziale) Danno non patrimoniale |
|
no. 38380/08 |
2 |
V.K., cittadino croato, vuole divorziare dalla moglie. Attende dal 2004 al 2010 per divorziare e per accertare la paternità di suo figlio, K. Oggi agisce per l’eccessiva durata della giustizia croata, che da un alto ha prolungato lo stato di incertezza sulla paternità del figlio, dall’altro ha impedito a V.K. di risposarsi con la nuova compagna, fervente cattolica. |
Articolo 6 § 1 (diritto ad un processo equo Articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e Articolo 13 (Diritto ad un ricorso effettivo) Articolo 12 (diritto al matrimonio) |
Resto irricevibile Violazione dell’Articolo 6 Articolo 6-1 – Termine Violazione dell’Articolo 12 – Diritto al matrimonio (art. 12 – Matrimonio) Violazione dell’Articolo 13 – Diritto ad un ricorso effettivo (art. 13 – ricorso effettivo) Danno patrimoniale – Danno non patrimoniale |
|
no. 35887/05 |
3 |
Givi Janiashvili, cittadino georgiano, è condannato a 15 anni per acquisto e detenzione di notevoli quantità di |
Articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e Articolo 5 (diritto alla libertà e la sicurezza) Articolo 8 (diritto al rispetto della vita |
Violazione dell’Articolo 5 |
|
no. 58050/08 |
3 |
Béla Sáska, cittadino ungherese, organizza una manifestazione a favore della legalità difronte al Parlamento ungherese ma non ottiene l’autorizzazione necessaria. L’autorità argomenta che la |
Articolo 11 (libertà di riunione e di |
Violazione dell’Articolo 11 – Libertà di riunione e di associazione (art. 11-1 – Libertà di riunione pacifica) |
|
no. 17892/03 |
2 |
Valerijs Savičs, cittadino lettone, è |
Articolo 3 (divieto di inumani e degradanti trattamento)
|
Respinta l’eccezione preliminare (art. 35-1 – efficace rimedio interno) Resto irricevibile Violazione dell’Articolo 3 Trattamenti inumani) Danno non patrimoniale |
|
no. 29474/09 |
2 |
Andrius Tautkus, cittadino lituano, è |
Articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e |
Nessuna Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – obblighi positivi)
|
|
no. 29117/05 |
3 |
Constantin Dimon, cittadino rumeno, lamenta la rigidità della normativa processuale del suo paese: in particolare il suo ricorso per impugnare una precedente sentenza, concernente una disputa sulla |
Articolo 6 § 1 (diritto di accesso alla |
Violazione dell’Articolo 6 |
|
no. 37379/02 |
3 |
Elena Pop Blaga, cittadina rumena, giudice presso la Bihor County Court, è arrestata e condannata per corruzione. Le bustarelle tuttavia sarebbero state provate tramite intercettazioni ottenute illegalmente; inoltre sia durante il fermo di polizia presso Oradea sia al trasferimento al carcere di Bucarest avrebbe subito trattamenti degradanti. |
Articolo 3 (proibizione della tortura e delle Articolo 8 (diritto al rispetto della vita privata e familiare)
|
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura civile; Articolo 6-1 – l’accesso alla giustizia) |
|
no. 41461/10 |
3 |
Farit Fatykhovich Dirdizov, cittadino russo, è indagato per tentato omicidio e infine condannato per furto aggravato e possesso illegale di armi da fuoco. Soffre della morbo di Bechterew, malattia ereditaria che colpisce la colonna vertebrale, e necessità di particolari e adeguate cure che tuttavia – qui la sua denuncia – non avrebbe ricevuto |
Articolo 3 (divieto di trattamento inumano e degradante) Articolo 5 § 3 (diritto di libertà e alla sicurezza) Articolo 13 (diritto ad un efficace rimedio) |
Violazione dell’Articolo 3 Violazione dell’Articolo 8 – Diritto al rispetto della vita privata e familiare (art. 8-1 – Il rispetto della vita privata)
|
|
no. 48562/06 |
3 |
Sergey Nikolayevich Kulikov, cittadino russo, sconta la pena detentiva in vari istituti carcerari della regione di Sverdlovsk. |
Articolo 3 (divieto di trattamenti inumani e |
Violazione dell’Articolo 3 – Divieto della tortura (art. 3 – trattamento degradante; Trattamenti inumani) (aspetto sostanziale) |
|
no. 5515/09 |
3 |
Matej Horváth, cittadino slovacco, è |
Articolo 5 § 4 (diritto ad una detenzione
|
Violazione dell’Articolo 5 |
|
no. 25248/05 |
3 |
Velko Naumoski, cittadino macedone, insegnante, agisce in sede civile contro il proprio licenziamento. Del processo celebrato in macedonia oggi lamenta l’eccessiva durata, l’iniquità e |
Articolo 6 § 1 (diritto ad un processo equo) |
Violazione dell’Articolo 6 – Diritto ad un processo equo (art. 6 – Procedura Articolo 6-1 – Termine |
|
no. 37569/06 |
2 |
Hasan Bayar e Ali Gürbüz, cittadini turchi, sono rispettivamente proprietario e caporedattore del quotidiano Free National |
Articolo 6 (diritto ad un processo equo) Articolo 10 (libertà di espressione) Articolo 13 (Diritto ad un ricorso effettivo)
|
Resto irricevibile Violazione dell’Articolo 10 – Libertà di espressione – {Generale} (Articolo 10-1 – Libertà Violazione dell’Articolo 6 Danno morale – aggiudicato Danno patrimoniale – |
|
no. 38676/08 |
2 |
DİSK (Devrimci İşçi Sendikaları Konfederasyonu – Confederazione delle Sindacati operaio |
Articolo 11 (libertà di riunione e di associazione) Articolo 13 (diritto ad un efficace rimedio) Articolo 14 (divieto di discriminazione)
|
Violazione dell’Articolo 11 – Libertà di riunione e di associazione (art. 11-1 – Danno non patrimoniale |
|
nos. 13471/05 and 38787/07 |
3 |
Nesibe Ruhat Mengi, cittadina turca, è autrice di molti libri; come giornalista pubblica sul quotidiano Vatan, alcuni articoli sui lavori della commissione tecnica per la redazione di un nuovo codice penale turco, e in particolare critica la riduzione del prospetto sanzionatorio di alcun i reati contro donne e bambini, come il delitto d’onore e stupro. È condannata per diffamazione su querela dei membri della
|
Articolo 10 (libertà di espressione)
|
Violazione dell’Articolo |
|
Ripetitive cases |
|||||
nos. 5606/09 and 17516/09 |
3 |
|
Articolo 6 § 1 (diritto di accesso ad un
|
Violazione dell’Articolo 6 |
|
no. 28053/10 |
3 |
Bilal Doğan, cittadino turco, quando |
Articolo 5 § 3 (diritto alla libertà e alla Articolo 6 (diritto ad un equo processo) Articolo 10 (libertà di espressione) Articolo 13 (diritto di un ricorso effettivo) Articolo 2 del Protocollo n ° 1 (diritto all’istruzione) |
Violazione dell’Articolo 5 |