La lunga vicenda del personale ATA, dimostra, ancora una volta, che il diritto non finisce in Italia ed anzi che l’ordinamento sovranazionale offre delle garanzie sostanzialmente maggiori, rispetto alle quali, poi, i giudici italiani sono tenuti a conformarsi. La tanto denegata Europa sociale rappresenta, pertanto, un argine alle furie del legislatore, che se può ignorare chi ad essa si oppone dentro i confini nazionali, non può prescindere dai vincoli che gli derivano dalla sua appartenenza alla famiglia europea.
Home / Notizie / Le leggi di interpretazione autentica e la negazione di diritti già acquisiti. La vicenda del personale ATA
Tagged with: notizie dal web